
A cura di Christer Bruun
Roma 2005
ISBN 952-5323-10-2
C. Bruun: La ricerca sui bolli laterizi -presentazione generale delle varie problematiche.
D. Manacorda: Appunti sull’industria edilizia a Roma.
J.-J. Aubert: L’estampillage des briques et des tuiles: une explication juridique fondée sur une approche globale.
J. Bodel: Speaking signa and the Brickstamps of M. Rutilius Lupus.
E. Lo Cascio: La concentrazione delle figlinae nella proprietà imperiale (II-IV sec.).
T. Gasperoni: Nuove acquisizioni dai praedia dei Domitii nella valle del Fosso del Rio.
G. Filippi & E.A. Stanco: Epigrafia e toponomastica della produzione laterizia nella Valle del Tevere: l’Umbria e la Sabina tra Tuder e Crustumerium; l’Etruria tra Volsinii e Lucus Feroniae.
E. Gliozzo: La diffusione dell’opus doliare “urbano” nell’Etruria romana: rapporti tra produzione “urbana” e “municipale”.
A. Lazzeretti & S. Pallecchi: Le figlinae “polivalenti”: la produzione di dolia e di mortaria bollati.
E. Gliozzo & G. Filippi: Archeologia e archeometria della produzione doliare bollata “urbana”: ulteriori dati e riflessioni.
P. Tuomisto: I bolli laterizi anepigrafi nell’area di Roma e dintorni.
E.M. Steinby & P.M. Kenrick: Programma per un database dei bolli doliari di Roma